In Italia si può acquisire la cittadinanza italiana secondo il principio dello ius sanguinis, ovvero per filiazione diretta da madre e/o padre italiani.
La cittadinanza italiana si può acquisire:
a) automaticamente:
per nascita. Se si è figli di almeno un cittadino italiano;
per nascita.
Se si nasce in territorio italiano da genitori ignoti, o apolidi, o
stranieri appartenenti a Stati la cui legislazione non preveda la
trasmissione della cittadinanza dei genitori al figlio nato all’estero;
riconoscimento o dichiarazione giudiziale di filiazione.
Per riconoscimento di paternità o maternità o a seguito di
dichiarazione giudiziaria di filiazione durante la minore età del
soggetto;
per adozione. Diviene cittadino italiano il minore straniero adottato da un cittadino italiano;
b) a domanda:
per acquisto volontario. Se discendenti da cittadino italiano per nascita, fino al secondo grado, che abbia perso la cittadinanza,
in presenza di determinati requisiti (svolgendo servizio militare
nelle forze armate e dichiarando preventivamente di voler acquistare la cittadinanza italiana; oppure assumendo pubblico impiego alle dipendenze dello Stato, anche all’estero, e dichiarando di voler acquistare la cittadinanza italiana;
oppure risiedendo legalmente in Italia due anni al raggiungimento della
maggiore età e dichiarando, entro un anno dal raggiungimento della
maggiore età, di voler acquistare la cittadinanza italiana);
per matrimonio.
Dopo due anni di convivenza e residenza legale in Italia successivi al
matrimonio (tre per i residenti all’estero e ridotti alla metà in
presenza di figli);
per naturalizzazione (residenza). Se si risiede legalmente in Italia da 10 anni;
se nato in territorio italiano da genitori stranieri.
Risiedendo legalmente ed ininterrottamente dalla nascita fino al
raggiungimento della maggiore età. La dichiarazione di volontà è resa
all’ufficiale di stato civile.
La cittadinanza può essere
concessa con Decreto del Presidente della Repubblica anche nel caso in
cui lo straniero abbia reso eminenti servizi all’Italia, o nel caso in
cui intercorra un eccezionale interesse dello Stato.
Doppia cittadinanza
La legge sulla cittadinanza italiana ammette il possesso di una doppia e persino tripla cittadinanza, in base al principio generale del diritto internazionale denominato “principio di rispetto della sovranità degli Stati”.
Permesso per attesa cittadinanza
I cittadini di origine italiana in possesso di un permesso di soggiorno per attesa cittadinanza non possono svolgere attività lavorativa.
Tempi di attesa
Attualmente i tempi di attesa per l’acquisto della cittadinanza si aggirano o superano i cinque anni, mentre la normativa preveda un periodo di attesa massimo di 760 giorni, ovvero di 2 anni.
Il problema dei tempi di attesa non è purtroppo risolvibile perché, anche facendo un ricorso a seguito di un’eventuale diffida e messa in mora a provvedere formalmente notificata all’amministrazione e a seguito della perdurante inerzia, l’eventuale proposizione del ricorso
al competente Tribunale Amministrativo Regionale non può proporre un
effetto utile, in quanto il TAR non ha possibilità di sostituirsi
all’amministrazione competente quindi di adottare al posto di questa il
provvedimento di concessione della cittadinanza nei casi previsti.
La cittadinanza è un diritto?
Nel caso di richiesta della cittadinanza per 10 anni di residenza la concessione della cittadinanza
non è un diritto ma una concessione e non è determinata dalla
valutazione dell’interesse dello straniero, bensì dalla valutazione dell’interesse per lo Stato e per la comunità nazionale
ad accogliere come nuovo cittadino il richiedente. L’amministrazione ha
potere pienamente discrezionale nella concessione della cittadinanza.
Diverso il caso di chi chiede la cittadinanza italiana per matrimonio
con cittadino italiano. In questo caso si tratta di un vero e proprio
diritto soggettivo, condizionato unicamente dalla eventuale esistenza di
circostanze che permettono di affermare la pericolosità per la
sicurezza dello stato o per l’ordine pubblico della persona richiedente
(nel caso, quindi, di condanne per gravi delitti o di segnalazioni che
attengono alla sicurezza dello stato, segnalazioni che non è poi
possibile controllare perché sono coperte dal più stretto e rigoroso
riserbo, anche quando venga promosso un ricorso al competente Tribunale Amministrativo).
No comments:
Post a Comment